+393756738066

Logo
Alle Unterkünfte anzeigen
Logo
Scoprire "La Tana della Tranquillità": un viaggio nel tempo tra le colline di Capannori - Propertify

Scoprire "La Tana della Tranquillità": un viaggio nel tempo tra le colline di Capannori

C'è una casa che aspetta solo di essere raccontata. Non è semplicemente un immobile, ma un custode silenzioso di storie, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato per lasciare spazio all'essenziale, al genuino, alla pace più assoluta.

Tutto ebbe inizio con una telefonata. All'altro capo del telefono, la voce gentile e appassionata di Pietro Roberto. Parlava della sua casa a San Giusto di Compito non come di una proprietà, ma come di un membro della famiglia. C'era un tale affetto, una tale reverenza nelle sue parole, che non potei resistere alla curiosità. Dovevo vederla.

Esterno de La Tana della Tranquillità

L'appuntamento fu a Via per S. Andrea n. 74. Ad accogliermi, oltre a Pietro Roberto, una data incisa a mano sulla pietra d'ingresso: 1868. Un numero che non è solo una cifra, ma un biglietto da visita che parla di oltre 150 anni di storia. Oltrepassare quella porta è stato come compiere un viaggio indietro nel tempo.

Pietro mi ha guidato attraverso le stanze con l'orgoglio di un narratore d'altri tempi. Ogni oggetto, ogni foto ingiallita, ogni mobile consumato dal tempo aveva una storia da svelare. Non stavo visitando una casa, ma ascoltando la vita di una famiglia, di generazioni di contadini che in quelle stanze hanno amato, lavorato, riso e sognato. Si respirava, tangibile, il calore di una vita vissuta con semplicità e amore.

Quadri e oggetti nella casa Altri oggetti nella casa

Ed è qui che la magia prende forma. Pietro, con un sorriso complice, mi invitò a seguirlo in giardino, verso quella che chiama affettuosamente "La Tana". E che tana! Scavata direttamente nella pietra, si rivela essere un'antica grotta artificiale, un luogo di incredibile fascino dove un tempo i contadini custodivano con orgoglio il frutto del loro lavoro: il vino robusto e l'olio dorato. Un frigorifero naturale che profuma ancora di storia e di genuinità. È da questo angolo di pace, da questo rifiglio incantato, che la casa prende il suo nome perfetto: La Tana della Tranquillità.

Ma questa dimora non è solo un museo dei ricordi; è un nido accogliente pronto a regalare esperienze indimenticabili.

Il suo cuore è il giardino, un palco naturale per cene estive sotto le stelle, con un barbecue pronto a cuocere prelibatezze per gli amici più cari. Oltre ai pasti, c'è spazio per fino a tre automobili, un piccolo ma importante dettaglio di praticità.

Sala da pranzo de La Tana della Tranquillità

Oltre la porta principale, il piano terra si svela in un ampio spazio conviviale. Un camino accogliente promette serate invernali di calde chiacchiere, mentre una lunga tavolata di legno è pronta a ospitare risate e banchetti. In un angolo, una seduta in vimini invita a prendersi una pausa, a concedersi il lusso di un buon libro accompagnato solo dal crepitio della legna.

Camera da letto colorata

Salendo le scale, si raggiunge il regno del riposo. Due camere matrimoniali, una delle quali arricchita da un letto singolo, accolgono i sogni degli ospiti. Un passaggio conduce a uno spazio versatile, una zona di passaggio, con un piccolo angolo studio perfetto per chi non vuole concentrarsi sul lavoro, affiancato da un lettino singolo. Da qui si accede anche ad un delizioso bagnetto con doccia ed ad un'altra cameretta che completa questo piano, offrendo intimità e comfort per tutta la famiglia.

Vuoi vivere l'esperienza unica della Tana della Tranquillità?

Prenota il tuo soggiorno in questa casa storica immersa nelle colline di Capannori

Scopri di più

Esplorare il Territorio: Storia, Natura e Bellezza senza Tempo

Soggiornare alla Tana della Tranquillità significa avere le chiavi per aprire un portale su un territorio ricco di storia e di una bellezza quieta e profonda. Le colline di Capannori sono un palinsesto di secoli, dove natura e opera dell'uomo si sono fuse in perfetta armonia.

L'Acquedotto Nottolini: una Via d'Acqua Reale

A pochi minuti a piedi dalla casa, si erge maestoso e silenzioso l'Acquedotto Nottolini, un'opera che è molto più di un semplice monumento. Voluto da Maria Luisa di Borbone, Duchessa di Lucca, e realizzato tra il 1823 e il 1851 dall'ingegnere Lorenzo Nottolini, questo capolavoro di ingegneria idraulica era la "via maestra" che portava l'acqua pura e cristallina delle sorgenti del Monte Pisano (a Guamo) direttamente al cuore della città di Lucca, per approdare in un tempietto neoclassico dentro le mura.

Acquedotto del Nottolini

Percorrere il viale alberato che costeggia i suoi 459 archi in mattoni e pietra che si susseguono in un ritmo elegante e infinito è un'esperienza che calma l'anima. La luce del sole filtra tra gli archi, creando giochi di ombre lunghe e suggestive all'alba e al tramonto. È un luogo dove la storia si percepisce camminandoci dentro: si può quasi sentire il mormorio dell'acqua che un tempo scorreva nella condotta sopraelevata, un flusso vitale per una città intera. Oggi è il percorso ideale per una corsa mattutina, una passeggiata in bicicletta o una semplice, romantica camminata immersi in un paesaggio che sembra un dipinto ottocentesco.

Le Parole d'Oro: il Parco delle Sorgenti Incantate

Salendo dalle parti di Guamo, si scopre il cuore pulsante di tutto il sistema idrico: il Parco Sorgenti delle Parole d'Oro. Questo luogo non è solo un punto panoramico, ma un vero e proprio museo a cielo aperto dell'ingegno ottocentesco. Il suo nome affascinante nasce da una leggenda curiosa: si dice che i contadini del luogo scambiarono per lingotti d'oro le lettere d'ottone di un'antica epigrafe latina. Quel tesoro, in realtà, era ben più prezioso: era l'acqua.

Parole d'Oro 1 Parole d'Oro 2

Camminando per il parco, si incontrano pozzetti in pietra di captazione, cisterne e un canale in pietra che serpeggia in un prato verde, circondato dal bosco. Il paesaggio è surreale e unico, disseminato di caratteristiche cisterne dai tetti a punta e porte di metallo con grandi chiavistelli, sopra le quali risplende ancora il simbolo dell'antico Ducato di Lucca. È uno spettacolo che ricorda i paesaggi del Nord Europa, un angolo di magia inaspettato in Toscana.

Il cuore del parco è la sorgente Serra Vespaiata, ufficialmente chiamata "Parole d'Oro". Qui, una maestosa epigrafe in latino incisa nella pietra celebra l'œuvre di Carlo Ludovico di Borbone, che nel sesto anno del suo ducato provvide a "raccogliere le acque da molteplici sorgenti e a portarle più largamente verso gli acquedotti cittadini". Leggere quelle parole, ascoltare il suono dell'acqua che scorre limpida e immutata da secoli, dona un incredibile senso di pace e una profonda connessione con la storia. Il luogo è magico, un vero e proprio tempio della natura e dell'acqua.

Un Crocevia di Scoperte

Questi due gioielli, l'Acquedotto e le sue Sorgenti, sono collegati da percorsi escursionistici che si inerpicano tra oliveti e boschi, offrendo viste mozzafiato sulla piana di Lucca e sulle Alpi Apuane. Per gli appassionati di trekking, seguire l'itinerario che unisce questi luoghi (come il suggestivo anello del Monte Pisano proposto su Wikiloc) è un'esperienza indimenticabile.

La Tana della Tranquillità non offre solo un tetto sopra la testa, ma un intero mondo da vivere. È la base ideale per chi vuole immergersi completamente in un angolo di Toscana autentica, fatto di storia palpabile, di natura generosa e di una pace che si posa sull'anima come la rugiada del mattino. È il punto di partenza perfetto per scoprire, passo dopo passo, le meraviglie nascoste di questa terra.

Per un itinerario dettagliato che unisce l'Acquedotto Nottolini alle Sorgenti Parole d'Oro, potete trovare ispirazione e una mappa precisa in questo percorso su Wikiloc: Monte Pisano: Anello Parole d'Oro, Acquedotto Nottolini

Pronto a vivere un'esperienza unica nella Tana della Tranquillità?

Prenota il tuo soggiorno in questa casa storica immersa nelle colline di Capannori

Prenota ora

Un viaggio nel tempo tra storia, natura e autenticità.
Scopri la magia della Toscana più genuina.

+393756738066

©2025 Logo Alle Rechte vorbehalten - Powered byLodgify